cerca un servizio
scrivi una recensione
info@poliambulatoriocittadimedicina.it
051.01.10.132
HOME
IL CENTRO
FISIOTERAPIA
RIABILITAZIONE
VISITE SPECIALISTICHE
ÉQUIPE
CONTATTI
Équipe del poliambulatorio
Home /
Équipe: Fisioterapisti e Specialisti
Dr. Daniele Tinti
Fisioterapista
Dr. Andrea Cocchi
Fisioterapista
Dr. Paolo Nannuzzi
Fisioterapista e Osteopata D.O.
Dr. Davide Rossi
Fisioterapista
Dr.ssa Stefania Vignini
Fisioterapista
Dr. Lorenzo Conti
Fisioterapista
Dr.ssa Giovanna Nasta
Fisioterapista
Dr.ssa Diletta Mazzola
Fisioterapista
Dr.ssa Alessia Terrenali
Fisioterapista
Dr. Maurizio Draghetti
Ortopedia
Dr. Alessandro Ortolani
Ortopedia
Dr. Cosimo Vasco
Ortopedia
Dr. Andrea Giorgini
Ortopedia
Dr. Paolo Gaudenzi
Fisiatria
Dr. Antonio Canella
Ecografie
Dr. Roberto Senaldi
Medicina sportiva
Dr. Mateusz Orzalkiewicz
Cardiologia
Dr. Filippo Tesei
Otorinolaringoiatria
Dr. Giacomo Gaddoni
Ozonoterapia
Dr. Michele Giovannini
Pneumologia e Allergologia
Dr.ssa Rossella Modelli
Dermatologia
Dr.ssa Francesca Fantin
Dietistica
Dr. Matteo Terzi
Podologia
Dr.ssa Francesca Caiffa
Podologia
Dr. Riccardo Trazzi
Psicologia e Psicoterapia
Dr.ssa Federica Giovanetti
Angiologia/Chirurgia vascolare
Dr.ssa Martina Cicognani
Logopedia
Dr.ssa Federica Ravasini
Infermiera e Pedagogista
Dr. Giovanni Neri
Pediatria
Dr. Valentino Felice
Chirurgia e Proctologia
Dr. Daniele Tinti
Fisioterapista
Laurea in Fisioterapia nel 2011;
Laurea in Scienze Motorie 2014;
Mckenzie: terapia meccanica della colonna lombare;
Riabilitazione posturale (metodo Mezières);
Manipolazione fasciale primo e secondo livello.
Dr. Andrea Cocchi
Fisioterapista
Laurea Infermieristica nel 2010;
Infermiere a Montecatone;
Laurea in fisioterapia 2015;
Corso “gestione dei traumi in campo: cosa fare nell’immediato per intervenire efficacemente” (2015);
Corso “utilizzo dei meridiani in fisioterapia” (2016);
Corso master hilterapia (2016);
Corso “Metodo Mezieres - riabilitazione morfologico posturale” (2017);
Corso “Imaging e riabilitazione” (2018);
Corso “manipolazioni vertebrali ad alta velocità” (2019);
Corso “la spalla: riabilitazione” (2019).
Dr. Paolo Nannuzzi
Fisioterapista e Osteopata D.O.
Consigliere e Responsabile per la Transizione Digitale (RTD) dell’Ordine dei Fisioterapisti di Bologna e Ferrara dal 2023;
Diploma in Osteopatia nel 2022 (EOM Italia);
Laurea in Fisioterapia nel 2014;
Master dell’Universitá di Verona: Osteopatia nelle disfunzioni neuromuscolo-scheletriche;
Corso post graduate di Valutazione Pediatrica presso EOM Italia;
Manipolazione Fasciale: primo e secondo livello;
Introduzione alla Fibrolisi Diacutanea;
Corso di imaging radiologico;
Terapia manuale. Lombasciatalgie, dalla clinica alla terapia manuale;
Terapia manuale. Dolore alla spalla, dalla clinica alla terapia manuale;
Corso FAD “COVID-19”.
Dr. Davide Rossi
Fisioterapista
Laurea in Fisioterapia nel 2018;
Corso Manipolazione Fasciale I-II livello febbraio 2019;
Masterclass Manipolazione Fasciale novembre 2019;
Corso di Biomeccanica funzionale maggio 2020;
Certification in Applied Functional Science (CAFS) Gray Institute giugno 2020.
Dr.ssa Maria Giulia Tarozzi
Fisioterapista
Laurea in fisioterapia 2020
Corso Taping Neuromuscolare di Blow 2020-21
Corso Rieducazione Posturale Globale secondo Souchard 2021
Dr. Maurizio Draghetti
Medico Chirurgo Spec. in Ortopedia e Traumatologia
Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea specialistica cum laude in Ortopedia e Traumatologia presso Istituto Ortopedico Rizzoli e l’Università degli Studi di Bologna;
Ha collaborato negli anni con Usl e strutture accreditate e dal 2008 è responsabile dell’Unità clinica presso la clinica privata accreditata Villa Erbosa (BO);
Esegue visite ortopediche, visite traumatologiche ed infiltrazioni osteoarticolari.
Dr. Alessandro Ortolani
Medico Chirurgo Spec. in Ortopedia e Traumatologia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea specialistica cum laude in Ortopedia e Traumatologia presso Istituto Ortopedico Rizzoli e l’Università degli Studi di Bologna;
Esegue visite ortopediche, visite traumatologiche ed infiltrazioni osteoarticolari, anche ecoguidate.
Dr. Paolo Gaudenzi
Medico Chirurgo Spec. in Medicina Fisica e Riabilitazione
Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Specializzazione cum laude in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna;
Dirigente Medico presso AUSL di Ravenna dal 2000 al 2017 e Docente a contratto presso il corso di Laurea in Fisioterapia, Università di Ferrara dal 1999;
Componente della commissione Invalidità civile, AUSL Ravenna in qualità di medico specialista;
Segue il progetto riabilitativo in ambito acuto e cronico, ambulatoriale e domiciliare, in vari settori: ortopedico, neurologico, reumatologico, respiratorio, con particolare approfondimento della posturologia, sia in ambito adulto, sia in ambito dell’età evolutiva.
Dr. Antonio Canella
Medico Chirurgo Radiologo
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea specialistica in Radiodiagnostica presso l’Università degli Studi di Bologna;
Membro del gruppo “Shoulder Elbow Team” diretto dal Prof. Giuseppe Porcellini;
Esegue ecografie osteoarticolari, ecografie tiroidee, ecografie cutanee, ecografie addominali.
Dr. Francesco Agostinis
Medico Chirurgo Spec. in Medicina dello Sport
Dr. Mateusz Orzalkiewicz
Medico Chirurgo Spec. in Cardiologia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso Collegium Medicum Università Nicolaus Copernicus a Bydgoszcz in Polonia;
Successivamente si è trasferito in Inghilterra dove ha conseguito la Specializzazione in cardiologia presso il Glenfield Hospital a Leicester e il Papworth Hospital a Cambridge;
E’ socio della Società Italiana di Cardiologia (SIC) e Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE) Esegue visite cardiologiche, diagnostica cardiologica non-invasiva (elettrocardiogramma, ecocardiogramma).
Dr. Michele Giovannini
Medico Chirurgo Spec. in Tisiologia, Malattie Respiratorie, Allergologia e Immunologia Clinica
Dr. Stefano Coccolini
Medico Chirurgo Spec. in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare e Medicina dello Sport
Dr.ssa Rossella Modelli
Medico Chirurgo Spec. in Dermatologia e Venereologia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea Specialistica in Dermatologia e Venereologia cum laude presso l’Università di Bologna;
Esegue visite dermatologiche, mappatura dei nei e trattamenti di crioterapia.
Dr.ssa Francesca Fantin
Dietista Nutrizionista
Laurea cum laude in Dietistica presso l’Università degli Studi di Bologna;
Svolge attività di libera professione dal 2006;
Esegue visite dietistiche con elaborazione di diete personalizzate.
Dr. Matteo Terzi
Podologo Spec. in Biomeccanica
Dr. Riccardo Trazzi
Psicologo Psicoterapeuta
Laurea in Psicologia Cognitiva Applicata cum laude presso l’Università degli Studi di Bologna;
Psicoterapeuta abilitato presso la Scuola di Specializzazione 'Studi Cognitivi', orientamento Cognitivo-Comportamentale, e formato per il metodo EMDR;
Esegue sedute di psicoterapia.
Dr.ssa Federica Giovanetti
Specializzata in chirurgia vascolare
Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea specialistica cum laude in Chirurgia Vascolare presso l’Università degli Studi di Bologna;
Ha ottenuto menzione d’onore al XXI International Congress Endovascular Intervention tenutosi in Arizona, nella sezione Endovascular Research Competition;
Esegue ecocolordoppler dei tronchi sovra-aortici, dei grossi vasi addominale e arterioso e venoso degli arti superiori e inferiori; si occupa inoltre di diagnosi e trattamento delle trombosi venose profonde e superficiali, di scleroterapia, trattamento chirurgico ed endovascolare delle varici, trattamenti di microterapia.
Dr. Filippo Tesei
Medico Chirurgo Spec. in Otorinolaringoiatria
Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea specialistica cum laude in Otorinolaringoiatria presso l’Università degli Studi di Bologna;
Esegue visite otorinolaringoiatriche con particolare interesse nel campo dell'oncologia cervico-cefalica, della chirurgia funzionale endoscopica nasale, dello studio dei problemi della deglutizione e delle nuove tecniche diagnostiche e chirurgiche in campo otorinolaringoiatrico.
Dr. Franco Alberto Zappoli
Medico Chirurgo Spec. in Ortopedia e Traumatologia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna con voti 110/110 e lode
Abilitazione all'esercizio della professione di Medico Chirurgo presso l'Università degli Studi di Bologna avendo superato l'esame di Stato con voti 110/110.
Iscritto all'Albo dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Como (n° 4938)
Diploma di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l'Università degli Studi di Bologna con voti 70/70 e lode
Dal 1994 al 1995 ha frequentato il Laboratorio di Tecnologia dei Materiali presso l'Istituto Ortopedico Rizzoli - Istituto di Ricerca Codivilla-Putti, Direttore Prof. Armando Giunti, con attività di ricerca e sperimentazione sui biomateriali protesici, sulla progettazione e validazione sperimentale e pratica delle protesi d'anca e di ginocchio.
Dal 01/11/1998 al 15/01/2019 (data delle dimissioni volontarie) qualifica di Medico I° livello dirigenziale presso la Divisione di Ortopedia e Traumatologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola-Malpighi
Titolare e responsabile dal 01/01/2007 al al 15/01/2019 (data delle dimissioni volontarie) del Modulo “Chirurgia Protesica del Ginocchio” presso l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Bologna, Policlinico S.Orsola-MalpighiLaurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna con voti 110/110 e lode
Dr.ssa Caterina Lopilato
Medico Chirurgo Agopunturista esperto in medicina tradizionale cinese ed agopuntura
Dr.ssa Stefania Vignini
Fisioterapista
Specializzata in tecniche osteopatiche nel metodo Solère® e terapista manuale pediatrica
2007/2009: biennio in terapia manuale osteopatica IITM School;
2009: modulo di Normalizzazioni Viscerali Metodo Solère®;
2010: modulo di Normalizzazioni Energetiche Metodo Solère®;
2012: modulo di Normalizzazioni Articolari Metodo Solère®;
2014: Taping Neuromuscolare, NMT concept;
2015: Terapia manuale neonatale e pediatrica;
2016: corso clinico intensivo bambino: disfunzionamenti sfera ORL;
2017: corso clinico intensivo bambino: torcicollo e plagiocafalia;
2017: corso su lavoro dequipe sfera cranio-cervico-mandibolare;
2018: modulo in Tui na viscerale Metodo Solère®;
2022: Approccio globale in Terapia manuale pediatrica.
Dr.ssa Martina Cicognani
Logopedista
Laurea cum laude in Logopedia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Esegue valutazioni logopediche su bambini e adulti, sedute di trattamento e potenziamento del linguaggio, parent training, consulenza su svezzamento e deglutizione infantile.
Dr. Lorenzo Conti
Fisioterapista
Laurea in Fisioterapia nel 2022;
Manipolazione Fasciale primo e secondo livello;
Corso FisioScience sulle Lesioni Muscolari;
In corso Master in Fisioterapia muscolo-scheletrica e reumatologica dell’Università degli Studi di Bologna.
Dr.ssa Anna Pastore Trossello
Fisioterapista
Laurea in Fisioterapia nel 2020
Master in tecniche osteopatiche presso EOM Madrid nel 2022
Dr.ssa Federica Ravasini
Infermiera e Pedagogista
Laurea in Infermieristica e Laurea Magistrale in Pedagogia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Corso di Rieducazione/Riabilitazione Pavimento Pelvico e Diploma d’Insegnante di Massaggio Infantile AIMI (CIMI);
E’ Consulente Allattamento e Svezzamento e, come Pedagogista, è supporto e sostegno alla genitorialità e Tutor DSA e BES;
Esegue Valutazione e riabilitazione del pavimento pelvico, Consulenza allattamento, svezzamento e care neonatale, Massaggio Infantile A.I.M.I.
Dr. Cosimo Vasco
Medico Chirurgo Spec. in Ortopedia e Traumatologia
Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pisa;
Laurea specialistica cum laude in Ortopedia e Traumatologia presso Istituto Ortopedico Rizzoli e l’Università degli Studi di Bologna;
Dirigente Medico in Ortopedia e Traumatologia presso l’Ospedale di Santa Maria della Scaletta di Imola dal 2021;
Esegue visite ortopediche, visite traumatologiche ed infiltrazioni osteoarticolari anche ecoguidate.
Dr.ssa Giovanna Nasta
Fisioterapista
Laurea in Fisioterapia nel 2022;
Corso Pilates Fisios Metodo Silvia Raneri® Matwork Base, Intermedio, Avanzato e Piccoli Attrezzi.
Dr. Roberto Senaldi
Medico Chirurgo Spec. in Medicina dello Sport
Dr.ssa Francesca Caiffa
Podologa e Tecnico Ortopedico
Laurea in Tecniche Ortopediche presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea in Podologia presso l’Università di Bologna;
Esegue trattamenti podologici base e complessi, medicazioni podologiche, ortoplastia, ortonixia, valutazioni biomeccaniche e baropodometriche volte alla realizzazione di plantari.
Dr. Giovanni Neri
Pediatra
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea Specialistica in Pediatria presso l’Università degli studi di Bologna;
Laurea Specialistica in Neuropsichiatria infantile presso l’Università degli studi di Bologna;
Esercita la professione di Pediatra dal 1985 Esegue visite pediatriche.
Dr.ssa Laura Canedi
Ginecologa
Dr. Andrea Giorgini
Medico Chirurgo Spec. in Ortopedia e Traumatologia
Laurea cum laude in Medicina e Chirurgia cum laude presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea specialistica cum laude in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Bologna;
Membro del gruppo “Shoulder Elbow Team” diretto dal Prof. Giuseppe Porcellini;
Specializzato in spalla e gomito, esegue visite ortopediche, visite con ecografo, lavaggi percutanei alla spalla e infiltrazioni ecoguidate.
Dr.ssa Diletta Mazzola
Fisioterapista
Laurea in Fisioterapia nel 2024;
Corso sulla Frozen Shoulders, marzo 2023.
Dr. Valentino Felice
Chirurgia e Proctologia
Laurea in Medicina e Chirurgia cum laude presso l’Università degli Studi di Bologna;
Laurea Specialistica in Chirurgia Generale cum laude presso l’Università degli Studi di Bologna;
Esegue visite chirurgiche e di proctologia clinica (emorroidi, ragadi, fistole etc...) e funzionale (prolassi pelvici, ostruita defecazione etc...).
Dr. Giacomo Gaddoni
Medicina Generale e Ozonoterapia
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli studi di Bologna;
Medico di base dal 1978 al 2021;
Pratica Ossigeno-Ozonoterpia infiltrativa e sistemica (GAEI) a seguito della partecipazione a numerosi corsi di formazione;
Esegue visite di medicina generale e sedute di Ossigeno-Ozono terapia.
Dr.ssa Alessia Terrenali
Fisioterapista
Laurea in Fisioterapia nel 2023;
Corso Raggi Method con Pancafit: livello 1-2 (2024);
Corso “La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo” (2024);
Corso “spalla dolorosa da patologia degenerativa articolare e lesioni della cuffia: i nuovi approcci in chirurgia e riabilitazione” (2025);
Corso FAD “dolore vulvare e vulvodinia nelle fasi di vita della donna” (2025).