POMPAGE ARTICOLARE e MUSCOLARE
Il pompage è un particolare tipo di massaggio "dolce" che ha lo scopo di allentare le tensioni muscolari e decomprimere gli stress articolari.
Agisce anche a livello di tendini e legamenti.
Questa pratica fisioterapica consiste in trazioni lente, graduali e progressive delle strutture miofasciali e articolari, che possono essere globali, quindi interessare un intero segmento corporeo, oppure essere selettive ed agire su di una sola struttura.
Viene utilizzata ampiamente per la sua valenza terapeutica nei confronti di molte patologie ortopediche e posturali. Esistono varie tipologie di pompages come ad esempio:
Pompage articolari
utilizzato nei processi degenerativi (cartilagini articolari e rigidità articolare) e dove il terapista lavora su tre livelli (messa in tensione, tenuta, rilassamento) stimolando così la funzionalità articolare e riducendo dolore ed infiammazione. Si favorisce anche la circolazione e la ripresa dei movimenti dopo l’immobilizzazione.
Pompage muscolari
generalmente il pompage muscolare viene usato nei distretti in cui i muscoli risultano essere contratti ed il tessuto connettivo che lo avvolge è in uno stato di addensamento. Le manovre hanno lo scopo di allungare la muscolatura, renderla più sciolta e favorire un afflusso sanguigno ai tessuti che sono in sofferenza.